
PROTEZIONE PATRIMONIO
Quando la tua idea imprenditoriale ha bisogno di un ombrello
Essere imprenditore o professionista significa anche convivere con responsabilità e rischi connessi all’esercizio della propria attività o professione. Proteggere il tuo patrimonio è un’esigenza imprescindibile, legata al mantenimento del valore di ciò che hai costruito per poterlo trasmetterlo in modo naturale.
PIANIFICAZIONE PASSAGGIO GENERAZIONALE
Quando non si improvvisa nulla
Il passaggio generazionale, soprattutto nelle aziende familiari, è un tema delicato e centrale che riguarda in primo luogo il trasferimento delle competenze, delle conoscenze e del valore che la tua attività contribuisce a creare.
Inizia ad affrontalo per tempo; domani potrebbe essere già un “futuro passato”.


FINANZA D’IMPRESA
Quando l’utile non è la cassa
E passato il tempo in cui ti era sufficiente alzare il telefono e contattare la tua banca per avere del credito.
Senza un progetto imprenditoriale “visuale” (Business Model Canvas) e una sua traduzione “numerica” (Business plan) è alquanto difficile prendere corrette decisioni di natura finanziaria e quindi individuare il miglior equilibrio possibile tra gli investimenti che supportano la tua idea e le risorse necessarie per poterla attuare.
Ti serve un piano che ti consenta di essere credibile e soprattutto spendibile per poter ottenere il credito necessario per poter realizzare la tua idea imprenditoriale.
CONTROLLO DI GESTIONE
Quando vuoi ottenere il meglio dalla tua azienda
l controllo di gestione è uno strumento in grado di fornire alla direzione dell’impresa informazioni utili per comprendere meglio la situazione aziendale con l’obiettivo di prendere decisioni nella maniera più efficace. Il controllo di gestione può , infatti, essere visto come un processo di raccolta, analisi e diffusione di informazioni utili per dirigere un’impresa.
Il controllo di gestione è il necessario feedback sull’andamento dell’azienda: individua le funzioni e i reparti che hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi, previene situazioni difficili e consentendo di intervenire con correzioni gestionali per migliorare l’utilizzazione delle risorse.
